Contenuto principale

Messaggio di avviso

BANDO DAL 04.05.2022 ore 11.00 al 20.06.2022 ore 12.00

COSA DOVRAI PORTARE:

Per tutti i componenti della famiglia: carta d’identità e codice fiscale; per i cittadini non comunitari permesso di soggiorno illimitato in corso di validità; oppure permesso almeno biennale con contratto di lavoro.

- Tessera CRS (Carta Regionale dei Servizi) o tessera CNS (Carta Nazionale dei Servizi) in corso di validità con PIN, oppure Credenziali SPID (Sistema pubblico d’Identità Digitale)

- Indirizzo di posta elettronica e cellulare abilitato alla ricezione di SMS e E-MAIL- Marca da bollo da € 16,00

-Copia cartacea dell’ISEE in corso di validità → l’ISEE deve essere inferiore a € 16.000. In caso di famiglia di nuova formazione non ancora costituita è necessario essere in possesso dell’ISEE di entrambi i nuclei di provenienza

COSA DOVRAI SAPERE:

- Da quanti anni sei residente nel Comune e in Regione Lombardia

-Per i cittadini non comunitari carta di soggiorno o permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo CE, permesso di soggiorno di durata almeno biennale; nel caso di permesso di soggiorno almeno biennale è necessario esercitare una regolare attività di lavoro come lavoratore dipendente o autonomo (è necessario disporre di documentazione comprovante la condizione lavorativa: ad esempio dichiarazione del datore di lavoro o contratto di lavoro con ultima busta paga; se lavoratore autonomo visura ordinaria dell’impresa aggiornata e attribuzione di partita IVA);

- Assenza di proprietà o di altri diritti reali di godimento su beni immobili da parte di tutti i componenti del nucleo familiare.

DOCUMENTI DA AGGIUNGERE PER PARTICOLARI CONDIZIONI:

- Certificato di invalidità (pari o superiore al 66%)

-Copia sentenza separazione e divorzio per chi ha dovuto lasciare l’alloggio all’altro coniuge

-Dichiarazione di alloggio antigienico per chi vive da almeno 1 anno in alloggi privi di servizi igienici o di riscaldamento o considerato antigienico;

- Documentazione relativa a condizione abitativa impropria (in struttura di assistenza da almeno 1 anno, in ricovero precario da almeno 6 mesi, in struttura di tipo alberghiero a carico di amministrazioni pubbliche);

- Documentazione attestante la superficie utile dell’alloggio (cosiddetta superficie calpestabile, esclusa qualsiasi superficie accessoria) per eventuale condizione di sovraffollamento (da almeno 1 anno).

COME FARE DOMANDA

La domanda va compilata dal richiedente esclusivamente on-line sulla Piattaforma Informatica www.serviziabitativi.servizirl.it

Clicca il tasto “Cittadino” ed entra nella Home Page con gli Avvisi degli Alloggi di Servizi Abitativi Pubblici. Scegli una modalità di riconoscimento: tessera CRS o CNS con PIN oppure Credenziali SPID.

Dopo aver effettuato l’accesso è possibile presentare la domanda cliccando sul tasto “Nuova Domanda”.

Se non disponi di un computer e/o hai necessità di assistenza puoi rivolgerti allo SPORTELLO SOCIALE DEL POLO LAGO chiamando il n. 347/65.84.508 nei seguenti giorni:

-Lunedì: 09.00 – 13.00 15.00 – 18.00-

Mercoledì: 09.00 – 12.30-

Giovedì: 09.00 – 12.30 15.00 – 18.00

 

ALLEGATI

pdf Documentazione per bando (167 KB)

pdf Informativa POLO LAGO 2022 (458 KB)