Contenuto principale

Messaggio di avviso

Quest’anno ricorre il centoventesimo anniversario della nascita dell’inventore Pietro Vassena (Malgrate, 1897) e il cinquantesimo della sua morte (Malgrate, 1967) mentre il 12 marzo 2018 saranno passati 70 anni dalla straordinaria immersione negli abissi del Lario con il batiscafo C3, raggiungendo, per la prima volta nella Storia, la profondità di 412 metri.

Un’impresa che diede a Pietro Vassena, ideatore, costruttore e comandante del sommergibile, grande notorietà anche all’estero e portò Lecco e il Lario all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale.

Per questo il Comune di Malgrate, in collaborazione con la Fondazione Pietro Vassena e l’Associazione culturale “Luce Nascosta”, ricorderà Pietro Vassena organizzando una grande mostra (in programma da marzo a maggio 2018), ospitata all’interno della Quadreria Bovara Reina e curata da Mauro Rossetto, Direttore dei Musei Lecchesi, con un Comitato Scientifico che comprende studiosi del Politecnico, accanto a numerosi eventi collaterali, dedicati al geniale inventore che, come Leonardo, in anticipo sui tempi realizzò fondamentali innovazioni in numerosi campi: dagli Skivass, per camminare sulle acque, ai motori per motociclette e per la nautica; dai veicoli multitasking e di design alla prima sveglia in plastica anticipando gli Swatch.

Senza dimenticare la grande impresa del 12 marzo 1948, quando al largo di Argegno ottenne nelle acque del Lario il record mondiale d’immersione, a -412 metri, con il sottomarino da lui progettato, costruito e pilotato: il famoso batiscafo “C3”. 

Nell’esposizione, destinata ad un pubblico ampio e con diversi interessi, storici e tecnici, numerosi prototipi e reperti originali di ambito nautico e motoristico celebreranno l’eclettica genialità di Vassena e il segno da lui lasciato nel “secolo breve”.

 

Locandina evento SKIIVASS 21 ottobre