Ricordiamo che gli unici testi ufficiali sono quelli pubblicati all'albo pretorio, che prevale in casi di discordanza. La riproduzione dei testi nel formato elettronico è consentita purchè venga menzionata la fonte, il carattere non autentico e gratuito.
PRINCIPI GENERALI
Art.1- Autonomia Statutaria e finanziaria
Il Comune di Malgrate è Ente autonomo nell'ambito dei principi fissati dalla Costituzione, dalle Leggi generali della Repubblica e dal presente Statuto. Esercita funzioni proprie e funzioni attribuite o delegate dalle norme statali e regionali.
Art.2- Partecipazione alla programmazione
Al fine di realizzare un efficiente sistema delle autonomie locali, al servizio dello sviluppo economico, sociale e civile, il Comune coopera con la Provincia e con la Regione, secondo quanto stabilito con le norme vigenti.
Il Comune concorre alla determinazione degli obiettivi contenuti nei programmi dello Stato e della Regione e provvede, per quanto di sua competenza, alla loro specificazione ed attuazione. Il Comune partecipa alla formazione dei piani e programmi Regionali e degli altri provvedimenti della Regione secondo forme e modalità stabilite con legge regionale; a tal fine può avanzare proposte alla Provincia che le raccoglie e coordina.
Il Comune utilizza criteri e procedure, stabiliti dalle norme vigenti, per la formazione e l'attuazione degli atti e degli strumenti della programmazione socio-economica e della pianificazione
territoriale rilevanti ai fini dell'attuazione dei programmi regionali.
Il Comune concorre alla formazione dei programmi pluriennali e dei piani territoriali di coordinamento provinciali secondo le norme vigenti.