Flavio POLANO
Deleghe: Programmazione e controllo strategico, affari legali, Statuto e Regolamenti, opere pubbliche e manutenzioni, partecipazione e rapporto coi rioni, relazioni con altri Enti, comunicazione istituzionale, Polizia Locale e Società partecipate.
VICESINDACO
Angelo GARAVELLI
Deleghe: Istruzione e servizi educativi zero-sei, sistema bibliotecario, promozione sportiva, politiche giovanili, attività produttive, attività culturali, eventi, manifestazioni e protezione civile
ASSESSORE
Elisa CORTI
Deleghe: Bilancio e tributi, patrimonio e demanio, risorse umane, pari opportunità, servizi demografici e cimiteriali, politiche per lo sviluppo economico e turistico.
ASSESSORE
Sara CIPRIANO
Deleghe: Servizi alla famiglia, politiche sociali, gestioni associate, volontariato, urbanistica, nuove tecnologie e smart city, servizi per la mobilità, viabilità, edilizia residenziale pubblica e privata, politiche ambientali e verde pubblico
La Giunta Comunale è l’organo collegiale del Comune con funzioni esecutive; è composta da un numero di Assessori definito dallo Statuto Comunale in relazione alla consistenza demografica della popolazione e i membri sono nominati dal Sindaco con decreto Sindacale.
La Giunta Comunale compie gli atti di amministrazione che non sono riservati al Consiglio o di competenza degli uffici, determinando così una competenza residuale.
Poiché al Consiglio Comunale spettano gli atti di indirizzo su argomenti fondamentali, alla Giunta rimangono i compiti di attuazione ed articolazione, mentre i compiti più strettamente tecnico-operativi spettano agli uffici.
Come per il Consiglio comunale, anche il funzionamento della Giunta Comunale è soggetto alla disciplina generale degli organi collegiali. Essa, infatti, esprime le proprie decisioni attraverso l'adozione delle deliberazioni, articolate nelle fasi istruttorie della convocazione, seduta, discussione, votazione, proclamazione dei risultati, verbalizzazione.
La Giunta Comunale di Malgrate è composta dal Sindaco e quattro Assessori.